review party etiketine sahip kayıtlar gösteriliyor. Tüm kayıtları göster
review party etiketine sahip kayıtlar gösteriliyor. Tüm kayıtları göster

[Review Party] Una passione inaspettata Lauren Layne


Cari Lettori, 

oggi il blog partecipa al review party dedicato al nuovo romanzo di Lauren Layne, Una passione inaspettata in uscita oggi in ebook e cartaceo grazie alla casa editrice Newton Compton Editori, venite a conoscere Parker e Ben...




TITOLO: Una passione inaspettata

AUTORE: Lauren Layne

EDITO: newton compton editori

GENERE: rosa

PAGINE: 287

EBOOK: 4.99

CARTACEO: 12.00

DATA D'USCITA: 31/01/2019












Quando Parker incontra Ben durante il suo primo anno al college, la complicità tra loro è immediata… e platonica. Sei anni dopo sono ancora molto amici e condividono un appartamento in un quartiere trendy di Portland. Ma quando il ragazzo di Parker la lascia all’improvviso, qualcosa in lei cambia: comincia a fantasticare su Ben. Succederebbe qualcosa se non fossero così amici? E così – dato che per Parker sembra impossibile togliersi questo pensiero dalla testa – i due stabiliscono un accordo piuttosto bizzarro: faranno entrare il sesso nel loro rapporto, evitando però che qualsiasi coinvolgimento emotivo rovini quello che c’è tra di loro. Le cose sembrano funzionare alla perfezione… almeno all’inizio. Finché l’ex di Parker non si rifà vivo, deciso a tornare con lei, e Ben scopre di essere disperatamente geloso. Ma anche Parker mal sopporta l’idea di vederlo flirtare con una sua collega. E se si fossero spinti troppo oltre, senza accorgersene?




Può esistere l’amicizia tra uomo e donna? Un semplice rapporto di amicizia senza finire per forza a letto insieme? Ben e Parker si sono conosciuti al primo anno di università, e dopo sei anni sono ancora migliori amici e il loro rapporto è sempre più bello. Lei è fidanzata da quasi cinque anni e lui non è interessato alla monogamia e preferisce i rapporti di una notte. Ma quando il fidanzato di Parker la lascia lei decide di voler fare come Ben solo sesso senza impegno. Solo che come le farà presente anche la madre lei non è capace di farlo se non c’è un coinvolgimento emotivo. La madre è sicura che prima o poi le troverà il ragazzo che la farà ridere, e con cui si sentirà bene. E inevitabilmente tutte queste caratteristiche le ha Ben il suo coinquilino e migliore amico, il loro rapporto è fatto di liti e risate, sono entrambi al primo nella vita l’uno dell’altra, quindi di sicuro non rovineranno nulla se finiscono a letto insieme, giusto? Allora perché quando l’ex ragazzo di Parker si ripresenta sotto casa loro al ritorno da un weekend fantastico e soprattutto da una notte di passione le cui emozioni li hanno travolti si sentono come se mancasse loro la terra sotto i piedi? Alla fine è successo dopo una brutta lite i Parker e Ben non si rivolgono più la parola cosa accadrà?

La storia è scorrevole e molto coinvolgente, il filo di base è il solito cliché del sesso senza sentimenti ma che poi quest’ultimi fanno la loro comparsa. A parte questo l’ho trovato un romanzo divertente e molto interessante, si legge facilmente e anche se un po’ scontato in alcuni punti. Fin dall'inizio l’autrice ci fa conoscere il rapporto di convivenza tra i due, che si basa su liti per l’asciugamano, per l’acqua calda, perché lui la usa come scusa per scaricare le sue avventure di una notte, tanti piccoli litigi che fanno sorridere il lettore e gli fanno capire al meglio il rapporto che c’è tra i due. La famiglia di Ben è particolare, lui ha intrapreso una carriera che non concorda a con quella scelta dalla sua famiglia, ma in quella di lei ha trovato due persone che gli vogliono bene come ad un figlio. Una storia che mi ricorda leggermente il cartone di piccoli problemi di cuore, perché anche i loro problemi sono nati da un amicizia che profuma d’amore. Vi consiglio il romanzo se siete alla ricerca di una storia carina e divertente che vi faccia trascorrere delle ore piacevoli in sua compagnia.



Acquistalo qui:




[Review Party] Il profumo delle Fresie Dario Neri


Cari lettori,

oggi la nostra Debora ci parla del romanzo di Dario Neri, il profumo delle fresie uscito qualche giorno fa grazie alla Darcy Edizioni.



TITOLO: Il profumo delle fresie

AUTORE: Dario Neri

EDITO: Il profumo delle Fresie

GENERE: narrativa romantica

PAGINE: 177

EBOOK: 2.99

CARTACEO: 12.00

DATA D'USCITA: 30 gennaio 2019













La vita di Febe è ormai lontana dalle fantasie che coltivava a vent'anni, poco prima di sposare l'uomo con cui ora non riesce nemmeno più a condividere il letto. Ne ha subite troppe per riuscire a sopportarne gli abbracci sotto le lenzuola, le carezze che nei giorni più scuri si trasformano in schiaffi che le solcano il viso di lacrime. Ed è nelle notti che passa lontano da lui, in silenzio per non farlo svegliare, che sfoga la sua frustrazione sui tasti del computer finché gli occhi non le si inumidiscono. Scrive il romanzo della sua vita e delle sue sconfitte: "Il profumo delle fresie", col sogno di pubblicarlo quando avrà raggiunto un lieto fine.
Solo i due figli, il timore di non riuscire a prendersene cura, le impediscono di scappare dal marito e la vita di rimpianti che si disperde come il fumo di una sigaretta, di quelle che fuma ogni mattina affacciata al balcone dell'appartamento. Ma è proprio nel ristorante su cui affaccia che lavora il protagonista dei suoi prossimi capitoli: il ragazzo che la spia dal retro del locale mentre scruta il cielo inondandolo di fumo, affascinato dalla sua malinconica bellezza.




La storia di questi due protagonisti, è una realtà che purtroppo ci circonda quotidianamente, una vita vera, dura quanto reale per le vicende che racchiude. Un punto in comune che hanno entrambi, la sofferenza, la solitudine, conseguenze delle strade che hanno scelto di intraprendere, presi dall'illusione di fuggire dal loro passato. Febe è una donna, una mamma e una moglie agli occhi delle persone che ignare la vedono circondata dalla classica famiglia unita che la società richiede. Ma quando le porte della sua casa si chiudono da occhi indiscreti, cominciano i suoi incubi, un marito che la disprezza, vittima delle percosse e delle umiliazioni a cui è costretta per paura di una ripercussione psicologica sui suoi figli. Intrappolata da un passato uguale al suo presente, la vita di Febe non ha molte vie d'uscita, non con la sola forza perlomeno. Uno spiraglio di luce sarà rivelato dall'incontro casuale con un ragazzo più giovane di lei, ignara del fatto di essere da mesi la piccola fuga dalla realtà proprio del giovane in questione. Due anime ferite, con una notevole differenza di età, di scelte e conseguenze. Ma forse la cura stessa dell'uno e dell'altro. In questo romanzo così vero, così forte, scopriamo le debolezze e le scelte sbagliate, con cui chiunque di noi può averci a che fare, la forza che una mamma tira fuori per amore dei propri figli, le rinunce e i sensi di colpa con cui essa convive in silenzio per proteggere. Un romanzo breve, con un lessico importante che da struttura a tutta la storia, la narrazione in terza persona che non sempre da il giusto senso al libro, qui descrive alla perfezione le vicende dei protagonisti, rendendoci spettatori attivi per l'impatto emotivo che provoca mentre lo leggi. Io consiglio questo libro per le riflessioni che suscita, l'empatia che si insinua nel lettore, per aprire la mente a dei punti di vista magari differenti dai nostri pensieri.



Acquistalo qui:





[Review Party] Per sempre insieme a me (Morgan Brothers #2) Lauren Rowe


Cari Lettori,

oggi il blog partecipa al review party dedicato al secondo volume della serie Morgan Brothers di Lauren Rowe uscito in Italia con il titolo di per sempre insieme a me grazie alla newton compton editori, il 24 gennaio.




TITOLO: Per sempre insieme a me

AUTORE: Lauren Rowe

SERIE: Morgan Brothers

EDITO: Newton Compton Editori

GENERE: rosa

PAGINE: 414

EBOOK: 5.99

CARTACEO: 9.90


DATA D'USCITA: 24 gennaio 2019










La prima volta che ho posato gli occhi su Lydia Decker, non sono riuscito a parlare. Nemmeno a respirare, però, o a mettere insieme due pensieri coerenti. Non mi riferisco allo stereotipo del ragazzo folgorato dalla bellezza di una donna. Lydia è bellissima, certo, ma non è questo il punto. Ero immobilizzato, strafatto di antidolorifici e avevo l'umore sbriciolato quasi quanto le ossa. Avevo toccato davvero il fondo. Lydia era la mia terapista, e si occupava della mia riabilitazione. È stata il raggio di sole nel momento più buio. L'unica speranza per la mia anima andata in frantumi. E si è dedicata a me con devozione e cura, dopo aver deciso che la sua missione fosse quella di rimettermi in piedi. Era convinta di essere destinata a salvarmi e io ci ho creduto. Mi sono lasciato guarire da lei nel fisico, nello spirito... e nel cuore. E mi sono innamorato perdutamente. Quello che non sapevo e non potevo nemmeno immaginare è che Lydia Decker aveva molto più bisogno di qualcuno che la salvasse di quanto ne avessi io.




Lydia è una ragazzina quando incontra Darren, e lui è quello giusto l'amore della sua vita. A coronare il loro matrimonio sono arrivati Theodore e Isabella, e la loro vita non potrebbe essere più felice. Tutto è pronto per festeggiare la promozione di Darren, quando suonano alla porta e due agenti gli comunicano che suo marito è stato ferito durante una chiamata ed è meglio che lei corra in ospedale da lui.

Sono passati tre anni dalla morte di Darren e crescere tre figli da sola non è stato facile per Lydia sopratutto perchè era incinta di Beatrice quando suo marito è morto, durante un normale giorno di lavoro come fiositerapista viene a conoscenza che un giovane pompiere è stato ricoverato d'urgenza a seguito di un incendio. Ha rischiato la vita per salvare una bambina. Lei viene assegnata a lui e dovrà seguirlo per sei mesi per aiutarlo a tornare in servizio.

Colby Morgan non crede nell'amore a prima vista, anzi prima di iniziare il turno aveva lasciato la sua ragazza dopo tre mesi di relazione, quello sarebbe dovuto essere il suo giorno libero ma ha sostituito un collega in modo che potesse essere presente alla festa per l'anniversario dei genitori.

La chimica tra i due è incredibile, e lui ci prova spudoratamente con lei, ma ci sono degli ostacoli, primo tra tutti il regolamento che vieta una relazione amorosa tra pazienti e i propri dottori, e in seconda cosa lei dovrà superare la morte del marito e la promessa che gli ha fatto.


All'inizio non mi aveva convinta molto questo romanzo, ma pagina dopo pagina mi sono affezionata alla pazza famiglia Morgan e poi come si fa a non innamorarsi di Isabella e Beatrice, ma anche Theo mi ha fatto molta tenerezza. Colby e i suoi fratelli sono molto uniti, e sono pronti a scendere in campo al fianco del fratello per aiutarlo a conquistare la donna che ama. Una storia travolgente e ricca di avvenimenti. Conoscevo l'autrice perché ho letto uno o due volumi della serie the club, le scene erotiche presenti sono diverse ma non sono volgari. Non pensavo di affezionarmi ai personaggi così tanto, ognuno dei fratelli Morgan ha un qualcosa che te lo fa amare alla follia, sono una famiglia molto unita e pronta a sostenersi nelle avversità, e sono tutti d'accordo nel consigliare a Colby di pensare veramente a cosa fare con Lydia se l'interesse che prova per lei va oltre all'attrazione fisica, perché in gioco ci sono cinque cuori. Un romanzo molto bello, che merita di essere letto, vi ritroverete in un vortice di colori e risate e vedrete una giovane madre rimasta vedova troppo presto che ama i suoi figli alla follia, ma allo stesso tempo è fragile e si sente in colpa per le sensazioni che Colby le fa provare.





Acquistalo qui:




[Review Party] Non amarmi (Never #1) Laura Kneidl


Cari Lettori,

oggi esce in libreria e in ebook un nuovo romanzo che vi farà battere il cuore, direttamente dalla Germani arriva Laura Kneidl con la sua dilogia Never, Non amarmi è il primo romanzo pubblicato dalla Sperling&Kupfer.



TITOLO: Never Non amarmi

AUTORE: Laura Kneidl

SERIE: Never

EDITO: Sperling & Kupfer

GENERE: narrativa

PAGINE: 432

EBOOK: 8.99

CARTACEO: 14.90

DATA D'USCITA: 29 gennaio 2019









Quando, pur di scappare dai suoi problemi, Sage si trasferisce in un altro Stato, lontanissima dalla madre, dalla sorella e dalla sua migliore amica Megan, al suo arrivo non ha niente. Niente soldi, niente casa, niente amici. Nient'altro che la ferrea volontà di dimenticare e ricominciare da capo. Ma neanche un college a quasi cinquemila chilometri di distanza da casa può bastare se i ricordi ti accompagnano a ogni passo e la paura è ormai parte di te. Accade così anche il giorno in cui Sage inizia il suo lavoro in biblioteca e incontra Luca. Con i suoi penetranti occhi grigi e i tatuaggi, Luca rappresenta tutto ciò di cui Sage ha paura. Ma Luca non è quello che sembra a prima vista. E non appena Sage riesce a guardare oltre la facciata, il cuore le inizierà a battere pericolosamente più veloce, e dovrà lottare con tutta se stessa per non permettere al suo passato di boicottare il suo futuro.


Non si può scappare dal proprio passato….
Sage diciotto anni e con un futuro incerto davanti a sé, l’unica certezza è mettere più chilometri possibili tra lei e il suo patrigno Alan. Colui che le ha rovinato la vita picchiandola e molestandola da anni. Così arriva a meinwiev ed è pronta a frequentare il college. Non ha molti soldi con sé e per prima cosa deve trovare un lavoro, così ottiene il posto nella biblioteca della scuola. Solo che per lei trovarsi in un luogo affollato e con tanti studenti di sesso maschile rappresenta un vero e proprio incubo. Difatti la prima volta che incontra Luca ha paura che lui le possa fare male. Trasferendosi ha perso anche la vicinanza della sua migliore amica Megan, ma a rendere le giornate più belle ci pensa April con la quale instaurata da subito un rapporto di amicizia. Il destino è pronto a metterla alla prova e dopo aver subito un furto si ritrova ad essere ospitata in casa dei fratelli Gibson, Luca e April. Ma sarà proprio con lui che il suo cuore inizierà a battere e non per la paura ma per un altro sentimento molto positivo. Ma il passato è pronto per minare questa sua apparente felicità, e ora cosa farà Sage troverà il coraggio di raccontare la sua storia oppure scapperà di nuovo?

Non mi aspettavo che fosse un romanzo così emozionante. La storia è lineare e riusciamo a capire benissimo il comportamento di Sage e il perché delle sue paure. Ci sono state scene in cui avrei voluto leggere anche il punto di vista di Luca per capire meglio il personaggio che risulta un po’ enigmatico. Lei scappa da una vita fatta di abusi fisici e soprattutto psichici, non ha mai aperto bocca sulle violenze subite per paura che al suo posto potesse toccare a sua sorella Nora. Quindi da lì la decisione di mettere quanta più distanza tra lei e la sua famiglia, che non ha mai compreso il motivo dei suoi turbamenti. L’aspetta quella che sembra una nuova vita, certo vive in un furgone ma per lo meno è lontana da lui, e poi non è sola April si rivela un’ottima amica per la nostra protagonista. E che dire di suo fratello Luca, bello tenebroso e tatuato, eterno latin lover. Lui le sta accanto senza farle troppe domande, ma prima o poi dovrà trovare il coraggio di dire loro la verità. Il tema del romanzo oltre alla storia d’amore è la violenza sulle donne, quella che ha subito lei e che non ha mai avuto il coraggio di denunciare, un tema molto delicato e forte. I personaggi vengono descritti in modo molto particolare da sembrare reali, lo stile e scorrevole è il romanzo ti conquista fin dalle prime pagine. Durante la lettura ho provato diverse volte ad immedesimarmi con Sage, e pormi la fatidica domanda io al suo posto cosa avrei fatto? E la risposta non è semplice perché da una parte avrei optato per la denuncia, ma dall’altra probabilmente mi sarei tenuta tutto dentro per il bene di una persona a me cara come una sorella. Quindi in questo l’autrice è stata molto brava perché non c’è nulla di scontato e il lettore si immedesima molto facilmente. Il finale è da cardiopalma, infatti consiglio di leggerlo solo dopo aver il volume due a portata di mano perché vi farà urlare dalla disperazione, il desiderio di sapere cosa accadrà nel secondo volume sarà impossibile da gestire. Ma è un romanzo che merita moltissimo, un new adult tutto da scoprire e gustare lentamente pagina dopo pagina. Incredibile come una storia così riesca a farti vivere mille emozioni contrastanti tra di loro.  





Acquistalo qui: 




[Review Party] Blue Oneroa Beach Dora L. Anne


Cari Lettori,

la nostra Valeria oggi ci porta a Oneroa Beach, per vivere una bellissima storia d'amore scritta da Dora L. Anne, curiosi??



TITOLO: Blue Oneroa Beach

AUTORE: Dora L. Anne

EDITO: Self Publishing

GENERE: romance contemporaneo

PAGINE: 333

EBOOK: 2.99 (gratis con Kindle Unlimited)

CARTACEO: 10.43

DATA D'USCITA: 18 gennaio 2019












Isola di Waiheke, piccolo gioiello della Nuova Zelanda. È qui che Nyree incontra Calum, proprio quando pensa che nessuno potrà mai accenderle un brivido lungo la schiena. Quando succede rimane spiazzata e confusa dalle strane sensazioni che le agitano il petto fino a farla impazzire. Di lui non sa nulla, solo che probabilmente nasconde qualcosa.
Riuscirà mai a leggergli dentro? Tra le righe di quello che non dice, dritto al cuore?



Oggi vi parlo del nuovo romanzo di Dora L. Anne letto in anteprima per il blog. Venite a scoprire con me la storia di Nyree e Calum. Ci ritroveremo nella magnifica isola di Waiheke, tra mare e stelle, barche a vela, segreti, amore e amicizie. 
Nyree è una ragazza di 23 anni, la vita non è facile per lei da quando un avvenimento doloroso le ha strappato via ogni certezza. Trascorre le sue giornate lavorando duramente per far quadrare i conti, é una ragazza forte che non si scoraggia, determinata a risollevare le sorti del locale che tanto ama, un'anima pura che si fa voler bene da tutti. Calum è un uomo dal passato turbolento. Dopo un periodo buio decide di volere ricominciare da zero. Il suo bisogno di tranquillità e la sua passione per la vela lo condurranno nell'isola di Waiheke e in questo luogo magnifico i due protagonisti si incontreranno. 
 Nyree e Calum sono due anime che conoscono il dolore, fragili ma allo stesso tempo forti, due anime che vogliono ricominciare a vivere. Anche se per motivi diversi, li accomuna un bisogno di rinascita. 

"Siamo anime affini. Tormentate a volte tristi, tuttavia risolute a guardare avanti con l'obiettivo preciso di non mollare" 

Se in questo nuovo inizio per Calum non è contemplato l'amore, perché il senso di colpa che si porta dentro, non lo fa sentire adeguato a tale sentimento, dall'altro lato la bella Nyree ha paura di non riuscire a provare più nessun tipo di emozione. Pensa di avere il cuore congelato, perché ormai da troppo tempo non riesce a lasciarsi andare. Ma la vita è imprevedibile.. Infatti, quando inaspettatamente comincia a provare certe sensazioni che le scoppiano dentro al petto, verso quello sconosciuto misterioso da poco arrivato sull'isola, rimane confusa e disorientata. 

"Ho la testa piena di lui. Così anche il corpo. E il cuore... 
Dio. Batte a un ritmo troppo forte per provare a interpretarlo". 

Pur avendo paure e  insicurezze, Nyree e Calum saranno capaci di tenere a bada le sensazioni e la voglia che sentono l'uno per l'altra? 
Tra incomprensioni, bugie taciute per paura di non essere accettati, avvenimenti che potrebbero intaccare la fiducia, vedremo nascere questo amore. Ci sono amori in grado di insinuarsi sotto pelle, di guarire le ferite del cuore e di rigenerare e far risplendere...l'amore tra Calum e Nyree è uno di questi. Ho amato tantissimo il fatto che fin dalle prime pagine Calum sente questa voglia di protezione nei confronti di una sconosciuta, una necessità che non riesce a comprendere, un trasporto viscerale verso quella ragazza dagli occhi azzurri, profondi come il mare. Anche se la sensazione di inadeguatezza e la paura di contaminare un animo dolce e puro come quello di Nyree, lo fanno desistere nell'intraprendere una relazione in cui i sentimenti siano coinvolti, né verrà travolto totalmente. 

"Scorre fluida nel sangue soffocando qualsiasi altro bisogno impellente. Fame, sete, qualunque cosa: tutto scompare, mortalmente inutile. E rimane solo Nyree da tenere stretta al cuore". 

Ho avuto modo di leggere altri libri dell'autrice, che ha sempre soddisfatto le mie aspettative. Anche questa volta non sono rimasta delusa. Il suo stile realistico nel descrivere i luoghi e i personaggi mi ha coinvolto facendomi  immedesimare facilmente nelle vicende. Ho provato diverse emozioni, mi sono arrabbiata con Calum tante volte, perché non accettavo il fatto che lui non riuscisse a parlare sinceramente con Nyree, mettendo a rischio quello che di bello stava nascendo tra di loro. Ho amato Nyree, la sua caparbietà e la sua voglia di andare avanti e vivere pur avendo il cuore spezzato. Non mi  rimane che dirvi di  lasciarvi  trasportare in questo angolo di paradiso insieme ai due protagonisti, vivendo con loro questa storia di rinascita e amore. 



Acquistalo qui:




[Review Party] Invidia (Deadly sins #1) Jennifer Miller


Cari Lettori,

oggi il blog partecipa al review party per l'uscita del nuovo romanzo di Jennifer Miller, Fighting Envy, pubblicato in italia con il titolo di Invidia dalla Hope Edizioni.... Venite a conoscere Jaxson e Rowan...



TITOLO: Invidia

AUTORE: Jennifer Miller

SERIE: Deadly sins 

GENERE: narrativa rosa

EDITO: Hope Edizioni

PAGINE: 255

EBOOK: 4.29

CARTACEO: prossimamente

DATA D'USCITA: 14 gennaio 2019












Alcune persone si fanno un tatuaggio, un’opera d’arte che valorizza o rivela qualcosa di loro, qualcosa che amano. 
Altre persone, come me, sono invece marchiate da qualcosa: azioni o parole. 
“Nessuno ti amerà mai, Rowan, non vali niente!” Sono state queste le parole che hanno creato la macchia, la cicatrice, il marchio sulla mia anima. Mi furono sussurrate dalla donna che, più di tutti, avrebbe dovuto amarmi. Ma nel momento più buio della mia vita, nel quale mi sono ritrovata sola e abbandonata, un uomo mi ha dimostrato che lei si sbagliava. 
Quando avevo disperatamente bisogno di qualcuno, il lottatore di MMA, Jackson Stone, è entrato di prepotenza nella mia vita. Non era lui la persona che avrebbe dovuto essere lì, ma era esattamente la persona di cui avevo bisogno. Credeva che solo gli sciocchi vivessero nel passato e mi ha mostrato come una vera relazione sia piena di sogni, di fede, di fiducia e di passione. Mi ha insegnato che vale la pena lottare per l’amore, anche quando è inaspettato e va oltre la collisione fra cuori e anime. Mi ha dimostrato che l’uomo “sbagliato”, al momento giusto, può guarire tutto.



L’invidia è una brutta bestia, almeno si dice così dalle mie parti e i protagonisti di questa storia l’hanno vissuta sulla loro pelle, ma non perché erano invidiosi degli altri, erano i loro genitori che provavano questo sentimento e lo riversavano sui loro figli. Ma iniziamo dall’inizio. Rowan è felice perché la madre vuole portarla fuori a cena per festeggiare il suo sedicesimo compleanno, durante la cena però in un tavolo accanto si sistema una famiglia composta da padre, madre e due figli, da quel momento il suo compleanno andrà storto. Secondo la madre infatti le donne della famiglia Martin sono maledette e costrette a restare sole senza provare l’amore sula propria pelle, come accaduto a lei che è stata lasciata dal padre dei suoi figli non appena appreso della gravidanza. Sono passati degli anni e Rowan con suo fratello gemello Tyson sono scappati di casa appena compiuto diciotto anni e si sono trasferiti altrove, lei è diventata una donna e presto sarà madre, certo il suo compagno non si è mostrato entusiasta della gravidanza, non ha partecipato alle visite ecc.. Ma lei è convinta di amarlo e che lui la ami. Ma tutto viene stravolto quando le si rompono le acque e deve andare in ospedale, con la scusa del parcheggio lui la lascia all'entrata del pronto soccorso e sparisce. Dopo tre ore di attesa, durante le contrazioni viene soccorsa da Jaxson, che le resta accanto durante il parto.
Jaxson stone è un lottatore di MMA (arti marziali miste), anche lui ha problemi con la figura genitoriale, il suo rapporto con il padre non è mai stato dei migliori, ma le cose sono peggiorate da quando ha ereditato la palestra dove si allena da suo nonno. Quella sera è andato in ospedale per una ferita riportata durante un allenamento con un suo amico. Quando soccorre Rowan lo fa senza pensare alle conseguenze, e quando lei lo prega di rimanere accanto non si oppone. In seguito scoprirà che è la sorella di Tyson, che attualmente è in prigione e sta scontando una pena di sei mesi a causa del suo comportamento irascibile. Jaxson starà accanto a Rowan indipendentemente dalle richieste del fratello di vegliare su di lei in sua assenza, e durante un periodo nero, con la complicità della vicina si prenderà cura di entrambe sia di Rowan che della piccola Lily.
Due ragazzi con un cattivo esempio di genitori, ma che nonostante le loro parole crudeli riescono a sorvolare ed a trovare in esse la forza per superare la loro invidia. Rowan si è sentita dire per tutta la vita che nessuna mai la amerà e che la colpa è sua se il padre ha abbandonato la madre, non si lascia scoraggiare e mette al mondo una bambina, certo crescere una bambina da sola non è facile, e ci sono molti ostacoli lungo il cammino, ma fortunatamente ha capito di essere in difficoltà e ha chiesto aiuto. Ora la vita le sorride, ha una bambina bellissima che la ama, e finalmente c’è qualcuno nella sua vita che non ha un tornaconto personale e con cui ha stabilito un legame fin da subito. Sia Rowan che Jaxson sono personaggi con caratteri forti, ho apprezzato la decisione dell’autrice di non farli correre troppo, e di metterci in mezzo alcune liti che hanno solo fatto bene alla coppia. Per una ragazza cresciuta senza l’amore di una famiglia vera, l’ha trovato in una palestra ed è composta da lottatori di MMA che le vogliono bene e che diventano dei rimbambiti davanti alla piccola Lily. Un romanzo romantico e a tratti esilarante ma che ha alla base un tema molto importante come l’invidia che corrode i cuori delle persone che invece devono provare solo amore e orgoglio verso i propri figli. Ho già avuto modo di leggere qualcosa della Miller e ogni volta il suo stile mi coinvolge sempre di più, sono curiosa di sapere come l’autrice svilupperà la storia di Tyson e degli altri ragazzi, il suo modo di scrivere ti riesce a far amare tutti i personaggi anche quelli secondari come la vicina di Rowan, Audrey una nonnina molto simpatica e che amerete anche voi.  


Acquistalo qui: