





9 gennaio












10 gennaio

El Paso, Texas, oggi. È un anello di fidanzamento, quello che Reba non ha il coraggio d’indossare. A darglielo è stato Riki, un uomo che la ama senza riserve, nonostante le sue asprezze. Eppure Reba esita: prigioniera di angosce e inquietudini radicate nel profondo, sa che la sua armatura di donna realizzata potrebbe frantumarsi da un momento all’altro. E ha paura…
Elsie e Reba non potrebbero essere più diverse, ma il destino ha voluto far incrociare le loro strade, come se l’una non potesse proseguire senza l’altra. Per Elsie, parlare con Reba significherà ripercorrere le vicende che l’hanno portata dalla Germania agli Stati Uniti, ricordare tutto ciò che la guerra le ha brutalmente strappato e infine perdonare se stessa. Per Reba, confidarsi con Elsie significherà accendere la luce della verità, ascoltare la voce del cuore e accettare che la speranza possa nascere anche dal dolore. Per entrambe, l’amicizia che le lega darà loro il coraggio di sconfiggere i fantasmi del passato…








L'irrequieta Grace ha allacciato una corrispondenza epistolare con lui, culminata poi con la proposta di matrimonio, con l'intento di lasciarsi alle spalle l'angusta vita della piccola comunità di quaccheri in cui è cresciuta e abbracciare così nuove avventure. Honor Bright non condivide lo spirito temerario di Grace, ma Samuel, il suo promesso sposo, ha rotto il fidanzamento e la prospettiva di vivere in mezzo all'altrui compassione l'ha spinta a seguire la sorella al di là del mare.Una volta giunte in Ohio, tuttavia, a un passo da Faithwell, Grace si ammala di febbre gialla e, tra le misere mura di un albergo, muore. Honor Bright si ritrova così sola in una nazione enorme ed estranea, divisa da un immenso oceano dall'amato Dorset. Non le resta perciò che Adam Cox come unica ancora di salvezza.
A Faithwell, tuttavia, viene accolta con freddezza dall'uomo e dalla cognata vedova.
Nel paese, poi ̶ una fila di edifici ai bordi di una strada sconnessa, con una drogheria, una bottega e alcune fattorie nella campagna circostante ̶ le persone sono amichevoli, ma con una schiettezza che rasenta la brutalità. A turbare l'equilibrio di Honor non è, però, la vita sociale di Faithwell, ma qualcosa di più grande che riguarda l'America della metà del XIX secolo, il Paese in cui i neri sono ancora ridotti in schiavitù. Il villaggio si trova, infatti, nei pressi di un crocevia dove si accalcano i coloni diretti a ovest in cerca di terra da coltivare, gli schiavi in fuga verso nord e i cacciatori di schiavi pagati dai proprietari di piantagione per riportare indietro i fuggitivi. Tra questi Donovan, un uomo sfrontato e attraente, con gli occhi di un castano chiaro che spiccano nel viso squadrato e una durezza senza pari nello sguardo.
Per non venir meno ai saldi principi di rettitudine cui è stata educata in Inghilterra, Honor decide di aiutare gli schiavi in fuga. Comincia di nascosto a offrire loro acqua e cibo e, in qualche caso, riparo. Sarà, tuttavia, abbastanza guardinga da non tradirsi? E, soprattutto, saprà resistere alla tentazione più grande? Quella di cedere a un uomo i cui principi detesta, ma che è l'unico in grado di rimescolarle il sangue nelle vene?








-"La città degli assassini. Il sangue del doge" di Jon Courtenay Grimwood (ed. Newton Compton, 9.90€): Venezia, XV secolo. La città è al massimo della sua potenza, governata dal duca Marco IV. Nella sua cappella privata è conservato il Calice che ogni anno utilizza per il rito del mare, con cui calma le onde perché la sua flotta possa navigare. Una notte, al porto, alcuni ufficiali della dogana assaltano un galeone e lo sequestrano. Al suo interno trovano olio, argento, e un bellissimo ragazzo, nudo e incatenato: stremato dalla lunga prigionia, il ragazzo riesce solo a pronunciare il proprio nome: Tycho. I doganieri lo liberano e lo portano via per interrogarlo, ma Tycho fugge e fa perdere le sue tracce. Mentre la cugina quindicenne del duca sta pregando nella cappella di famiglia, dei pirati fanno irruzione per rubare il Calice e la rapiscono. L'unico testimone è un giovane magrissimo che si nasconde tra le ombre della cappella. Il giorno successivo, Atilo, un assassino al soldo del duca, uccide il traditore che ha permesso ai pirati di entrare. Un istante dopo avergli tagliato la gola, però, sente un fruscio alle sue spalle. È Tycho, che si avventa sul moribondo per bere il sangue che sgorga dalla ferita. Atilo non crede ai propri occhi: ha di fronte a sé colui che non sperava più di trovare, un assassino come lui che potrà un giorno prendere il suo posto...



Uscite della settimana: dal 07/01 al 11/01
4/
5
Oleh
Ramazan AL